Comunale di Pregnana Milanese
giovedì 31 dicembre 2009
Buon Anno
Comunale di Pregnana Milanese
mercoledì 30 dicembre 2009
Ho dipinto la Pace
Avevo una scatola di colori
brillanti, decisi, vivi.
Avevo una scatola di colori,
alcuni caldi, altri molto freddi.
Non avevo il rosso
per il sangue dei feriti.
Non avevo il nero
per il pianto degli orfani.
Non avevo il bianco
per le mani e il volto dei morti.
Non avevo il giallo
per la sabbia ardente,
ma avevo l'arancio
per la gioia della vita,
e il verde per i germogli e i nidi,
e il celeste dei chiari cieli splendenti,
e il rosa per i sogni e il riposo.
Mi sono seduta e ho dipinto la pace.
di T. Sorek
Omicidio a capodanno

Titolo: Omicidio a capodanno
Autore: Crhistopher Bush
Editore: Polillo
Pubblicazione: 2009
Dettagli: p. 320
A Little Levington Hall, la villa del giovane scienziato Martin Braishe, si è appena concluso il veglione di fine anno. Il padrone di casa aveva deciso di dare un ballo in maschera sia per rispettare una tradizione di famiglia sia per festeggiare l'importante scoperta di un nuovo gas. Gli ospiti si stanno ritirando nelle loro stanze quando all'improvviso salta l'impianto elettrico. Lì per lì nessuno dà peso alla cosa, ma l'indomani in molti lamentano il furto di denaro e oggetti di valore, e Braishe si accorge che un campione del suo letale e preziosissimo gas è scomparso. Non è però un semplice ladro quello che si aggira per la Hall: nella sua camera, infatti, la giovane attrice Mirabel Quest giace morta con il costato trafitto da un pugnale. E poco dopo anche suo cognato, lo schivo e cupo Denis Fewne, viene trovato privo di vita nel padiglione esterno dove stava terminando il suo ultimo romanzo. Ma perché non ci sono impronte sul manto di neve che circonda l'intera villa? Bisogna chiamare la polizia, e presto, ma la casa è del tutto isolata: il telefono è fuori uso, le strade sono impraticabili. Toccherà a Ludovic Travers, l'ingegno più brillante tra tutti gli ospiti della Hall, indagare su questi strani e spaventosi accadimenti per impedire all'assassino di colpire di nuovo.
La Traviata

Titolo: La Traviata
Autore: Mara Cerri
Editore : Nuages
Anno di Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.48
Questa storia è tratta dall'opera "La Traviata" di Giuseppe Verdi, vissuto dal 1813 al 1901 e noto come il padre dell'opera itafiana. La sua musica ricca di emozioni ha fatto sognare intere generazioni.
Età di lettura: da 4 anni.
Il mondo
"Il mondo assomiglia al gioco degli scacchi, si toglie il posto ad uno per darlo ad un altro", rispose il discepolo.
Favola siriana
La storia maledetta. Racconti triestini

Titolo: La storia maledetta. Racconti triestini
Autore: Ivo Andric
Editore: Mondadori
Pubblicazione: 2007
Dettagli: p. XXIX-134
La storia maledetta racconta, attraverso una moltitudine di storie, l’anima di una delle città italiane più affascinanti e sfuggenti, Trieste. Tanti racconti inediti che il grande scrittore bosniaco ha ambientato in questo luogo di frontiera e che, nel narrare le vicende di mille indimenticabili personaggi, svelano la storia e il carattere di una terra, quella che dal Friuli va fino all’Istria e alla Dalmazia, tra le più sfaccettate e contrastate. E ci fanno entrare nell’intimo di un popolo cruciale nelle vicende che hanno segnato il Novecento.
martedì 29 dicembre 2009
Un dono
Prendi un sorriso,
regalalo a chi non l'ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole,
fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente,
fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima,
posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio,
mettilo nell'animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,
raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,
e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,
e donala a chi non sa donare.
Scopri l'amore,
e fallo conoscere al mondo.
di Mahatma Gandhi
Tutta un’altra musica

Titolo: Tutta un’altra musica
Autore: Nick Hornby
Editore: Guanda
Pubblicazione: 2009
Dettagli: p. 322
All’ombra della grande muraglia – Libro pop-up

Titolo: All’ombra della grande muraglia – Libro pop-up
Autore: Olive Guillaume – He Zhihong
Editore : Rizzoli
Anno di Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.10
Una lunghissima opera di costruzione - 6.350 chilometri di mura costruite fra il 475 a.C. e il 1644 - ha dato vita all'imponente linea difensiva che si estende dall'oceano al deserto e che porta con sé il fascino e la memoria di epoche indimenticabili.
Età di lettura: da 6 anni
lunedì 28 dicembre 2009
Il giardino dorato

Titolo: Il giardino dorato
Autore: Harry Bernstein
Editore: Piemme
Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.56
Si conobbero a un ballo alla Webster Hall di New York e si innamorarono fin dal primo sguardo. Era il 1935 e poco dopo Harry e Ruby erano sposati. Dal loro primo appartamento, una stanza ammobiliata nell'Upper West Side, agli anni al Greenwich Village, al centro della scena artistica newyorchese e circondati da ballerini, musicisti e scrittori, fino alla scelta di trasferirsi in una comunità per anziani nel New Jersey, la loro è la parabola del grande sogno americano, tanto a lungo inseguito dalla madre di Harry. Insieme, attraverso la depressione, la guerra mondiale, il Mccartismo. Insieme, nei momenti duri - licenziamenti, crisi e disordini razziali - e in quelli felici - l'acquisto della prima casa, la nascita dei due figli. Una storia d'amore durata quasi settant'anni. Poi è successo l'inevitabile-, a novantuno anni, Ruby si è ammalata di leucemia ed è morta. Uno dei due doveva essere il primo, lo sapevano, ma Harry è rimasto improvvisamente solo, per la prima volta. E si è messo a scrivere. Le parole sono arrivate da lontano, seguendo il flusso dei ricordi. Indietro nel tempo, fino alla cittadina operaia del Lancashire in cui ha trascorso l'infanzia e alla strada di ciottoli sotto casa, divisa da un muro invisibile di pregiudizi e ideologie. E poi al primo giorno in America, dopo la scelta della madre di lasciarsi tutto alle spalle per emigrare a Chicago.
Bambini giocano
I bambini giocano alla guerra.
E' raro che giochino alla pace
perché gli adulti
da sempre fanno la guerra,
tu fai "pum" e ridi;
il soldato spara
e un altro uomo
non ride più.
E' la guerra.
C'è un altro gioco
da inventare:
far sorridere il mondo,
non farlo piangere.
Pace vuol dire
che non a tutti piace
lo stesso gioco,
che i tuoi giocattoli
piacciono anche
agli altri bimbi
che spesso non ne hanno,
perché ne hai troppi tu;
che i disegni degli altri bambini
non sono dei pasticci;
che la tua mamma
non è solo tutta tua;
che tutti i bambini
sono tuoi amici.
E pace è ancora
non avere fame
non avere freddo
non avere paura.
Di Bertold Brecht
La strega di Dark Falls

Titolo: La strega di Dark Falls
Autore: Giovanni Del Ponte
Editore: De Agostini
Anno di pubblicazione: 2009
Dettagli: p.224
Zin Zetta Furbesett
Zin zetta furbesetta
cinc quatrin fala mulà
salta foera il suldarin
suldarin l'è drè a marcià
drè a marcià n'una manera
el galet in capunera!
domenica 27 dicembre 2009
Il passato
E' una curiosa creatura il passato
Ed a guardarlo in viso
Si può approdare all'estasi
O alla disperazione.
Se qualcuno l'incontra disarmato,
Presto, gli grido, fuggi!
Quelle sue munizioni arrugginite
Possono ancora uccidere!
di Emily Dickinson
L’invenzione di Kuta

Titolo: L’invenzione di Kuta
Autore: Roberto Piumini - Adriana Paolini
Editore : Chartusia
Anno di Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.72
Età di lettura: da 8 anni
La gatta e il saggio
Un uomo saggio e molto ricco, che dedicava il suo tempo allo studio e alla cura degli infelici, possedeva una gatta che amava molto.
Ogni giorno passeggiava con lei fino al tramonto, tanto che i suoi servi dicevano che era la sua unica confidente. Una sera, dopo la sua passeggiata quotidiana, la gatta prese furtivamente dalla cucina un pezzetto di carne. La cosa era piuttosto insolita perché la gatta non rubava mai né pesce, né carne, perciò il cuoco che la sorprese la punì severamente. La gatta scappò via offesa. Il mattino dopo il cuoco raccontò al saggio ciò che era successo. Il saggio la cercò a lungo e quando finalmente riuscì a trovarla le chiese perché aveva rubato la carne.
La gatta tornò con tre graziosi gattini che il saggio affidò al cuoco. Ma, poiché era ancora offesa, scappò a rifugiarsi tra i rami di un fico. "La gatta ha ascoltato solo il suo amore materno: quindi non è colpevole!" disse il saggio.
Il cuoco perciò andò sotto il fico a chiedere scusa alla gatta che scese lentamente, e tornò dai suoi piccoli.
Favola libanese
Umanizzare l’umanitarismo

Titolo: Umanizzare l’umanitarismo
Autore: Marina Calloni
Editore: Utet Università
Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.256
Le cento porte

Titolo: Le cento porte
Autore: Nathan D. Wilson
Editore: Rizzoli
Anno di pubblicazione: 2009
Dettagli: p.240
Età di lettura da 13 anni
mercoledì 23 dicembre 2009
Buin Natale
chi
ama
dormire
ma si sveglia
sempre di buon
umore, a chi saluta
ancora con un bacio, a
chi lavora molto e si diverte di
più, a chi va in fretta in auto ma
non suona ai semafori, a chi arriva
in ritardo ma non cerca scuse, a chi spegne
la televisione per fare due chiacchiere, a chi è
felice il doppio quando fa a metà, a chi si alza presto
per aiutare un amico, a chi ha l'entusiasmo di un bambino
e pensieri da uomo, a chi vede nero solo quando è buio
A chi non aspetta Natale
per essere
Migliore
Tutt el Dòmm
Tutt el Dòmm l'é fà de sass,
sass in alt e sass in bass
sass de foeura e sass de dent,
sass i tecc e i paviment,
sass de sora e sass de sòtta,
sass i gùli, i scal, i scoss,
sass insomma, sass tuscoss
Il vecchio
Un giorno il re stava facendo una corsa su uno dei suoi cavalli più veloci, quando sul ciglio della strada scorse un vecchio intento a zappare il terreno per piantare degli alberi.
Incuriosito, rallentò la corsa e si avvicinò.
Favola dello Yemen
Un Paese troppo lungo

Titolo: Un Paese troppo lungo
Autore: Giorgio Ruffolo
Editore: Einaudi
Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.150
L’Italia è da sempre un paese fratto, diviso. Tanto piú oggi, alle soglie delle celebrazioni del 2011, essa resta profondamente separata tra un Nord federalista e un Sud in preda a una secessione criminale e mafiosa. Giorgio Ruffolo parte dalle frammentazioni del Sud nell’alto medioevo (con il Nord, viceversa, compreso nell’unità politica del Regno d’Italia e dell’Impero germanico); fin quando improvvisamente il Sud compone un Regno potente, normanno e poi svevo, e il Nord si decompone tra liberi Comuni e ricche repubbliche del mare....
Rivelazioni

Titolo: Rivelazioni
Autore: Melissa de la Cruz
Editore: Fanucci
Anno di pubblicazione: 2009
Dettagli: p.288
Età di lettura da 11 anni
Il Natale
Titolo: Il Natale
Autore: Vari
Editore : Joybook- Grillo parlante
Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.96
Le più belle fiabe realizzate in un formato pratico che le rende ancora più brillanti. Inoltre, grazie alla semplicità dei testi, sono adatti anche ai più piccoli.
Età di lettura: dai 3
lunedì 21 dicembre 2009
La vita autentica

Titolo: La vita autentica
Autore: Vito Mancuso
Editore: Cortina Raffaello
Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.171
Rosamund

Titolo: Rosamund
Autore: Rebecca West
Editore: Mattioli 1885
Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.352
domenica 20 dicembre 2009
Natale d’autrice – Racconti d’avvento al femminile

Titolo: Natale d’autrice – Racconti d’avvento al femminile
Autore: Autrici varie
Editore: San Paolo Edizioni
Pubblicazione: 2002
Dettagli: p.224
L’angelo e l’agnellino. Un racconto per Natale

Titolo: L’angelo e l’agnellino. Un racconto per Natale
Autore: Traduzione di .B.Balduccio
Editore : Il pozzo di Giacobbe
Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.32
Il piccolo agnellino si è smarrito tra le colline. Chi lo condurrà al sicuro sino a Betlemme? Un delizioso racconto natalizio.
Età di lettura: da 3 anni.
E’ nato Gesù

Titolo: E’ nato Gesù
Autore: Giovanni Caviezel
Editore : Gribaudo
Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.8
Età di lettura: da 3 anni.
Il pane secco
Un uomo osservava due bambini mangiare davanti a scuola. Uno mangiava pane e carne, l´altro aveva solamente del pane secco.
Il secondo bambino chiese un po´ di carne al primo, poiché non ne mangiava da tanto tempo. Il bambino più ricco gli rispose: "Ti darò la carne solo se accetterai di essere il mio cane!".
Favola palestinese
Matrimoni a tempo determinato

Titolo: Matrimoni a tempo determinato
Autore: Lorenzo tedesco
Editore: Carocci
Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.192
La tomba di Alessandro. L’enigma

Titolo: La tomba di Alessandro. L’enigma
Autore: Valerio Massimo Manfredi
Editore: Mondadori
Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.192
I grandi esploratori

Titolo: I grandi esploratori
Autore: Dan North
Editore : Edica rt-Edibimbi
Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.56
"I grandi esploratori" ti accompagnerà attraverso le incredibili imprese e le avventure affascinanti dei primi esploratori, nell'antico Egitto e nella Grecia Antica, attraverso gli arditi tentativi di raggiungere le vette più alte e gli abissi più profondi fino alle straordinarie esplorazioni dello spazio.
Età di lettura: da 6 anni.
Il rischio idrogeologico in Italia

Titolo: Il rischio idrogeologico in Italia
Autore: Antonella Forlì – Tiziana Guida
Editore: Sistemi editoriali
Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.412
L’amor segreto

Titolo: L’amor segreto
Autore: Roberto Innocenti – Anna Nanetti
Editore: Motta Junior
Anno di pubblicazione: 2009
Dettagli: p.144
Età di lettura da 11 anni
Fera tera cavalin
Fera Fera Cavalin
che duman l'è San Martin
San Martin l'è gemò pasà
Cavalin l'è gemò ferà
venerdì 18 dicembre 2009
A me pare uguale agli dei
A me pare uguale agli dei
chi a te vicino così dolce
suono ascolta mentre tu parli
e ridi amorosamente. Subito a me
il cuore si agita nel petto
solo che appena ti veda, e la voce
si perde sulla lingua inerte.
Un fuoco sottile affiora rapido alla pelle,
e ho buio negli occhi e il rombo
del sangue alle orecchie.
E tutta in sudore e tremante.
Come erba patita scoloro:
e morte non pare lontana
a me rapita di mente.
Saffo (Traduzione di Salvatore Quasimodo)
Quel virus chiamato rom

Titolo: Quel virus chiamato rom
Autore: Silvia Mengotto
Editore: Il dialogo
Pubblicazione: 2009
Dettagli: 112
L’arte perduta

Titolo: L’arte perduta
Autore: Simon Morden
Editore: Rizzoli
Anno di pubblicazione: 2009
Dettagli: p.560
Età di lettura oltre i 13 anni
Paradiso e inferno
Dopo una lunga e coraggiosa vita, un valoroso samurai giunse nell'aldilà e fu destinato al paradiso.
Il paradiso era un salone assolutamente identico all’inferno!
Fiaba cinese
giovedì 17 dicembre 2009
Il libro dei dinosauri

Titolo: Il libro dei dinosauri
Autore: Bozzi M.Luisa
Editore : Giunti
Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.64
Età di lettura : da 6 anni
Legami d’amore
Titolo: Legami d’amore
Autore: M.Rosa Nuvoletta
Editore: Fanucci
Pubblicazione: 2009
Dettagli: 220
Barbara si sveglia una mattina a Firenze, la città della sua infanzia e di una vita che non c'è più da anni. Ricorda ancora l'alluvione del 1966, il giorno in cui trovarono il corpo della madre di Sonia, che fu adottata. Ricorda quella telefonata, apparentemente così innocua, di uno dei suoi zii che esortava il padre a trasferirsi a Napoli e a lavorare tutti insieme. Ricorda l'arrivo in Campania, i cugini numerosi e le zie premurose, le mogli degli amici e la madre che non è più lei. Poi, con sempre maggior sgomento, ricorda i primi lunghi silenzi, i mugugni appena sussurrati e le voci che iniziano a circolare sulla sua famiglia, e quelle dicerie sempre più pesanti da sopportare. Tutto cambia, nuove regole non scritte, sguardi di comando, atti di violenza improvvisa... e allora Barbara capisce che ogni cosa è cambiata, che la vita non le appartiene più e che l'unica ancora di salvezza è l'amore che prova per suo fratello. Lui è diverso, lontano da tutti e da tutto, un ragazzo disperato e in fuga. Ecco perché Barbara è di nuovo a Firenze: per ritrovarlo e con lui ritrovare l'affetto che non sente più. Ma Barbara non sa che la sua famiglia veglia su di lei, nel bene come nel male.
Italiani con gli stivali

Titolo: Italiani con gli stivali
Autore: Erasmo De Angelis
Editore: Editoria e ambiente
Pubblicazione: 2009
Dettagli: 256
Iniziative Natalizie
Ore 21,00 Chiesa SS. Pietro e Paolo
Concerto di Natale
LA NOTTE SANTA
Con l’Accademia Viscontea di Rho
Sabato 19 dicembre
Ore 21,00 Piazza SS. Pietro e Paolo
PRESEPE VIVENTE
Comitato di cittadini e Amministrazione Comunale
Domenica 20 dicembre
Ore 21,00 Auditorium Comunale
LA TORTA DI BABBO NATALE
Associazione Carosello
Domenica 20 dicembre
Dalle ore 15,00 alle ore 17,30
per le vie del paese e sulla Piazza SS. Pietro e Paolo
NATALE … SIMPATY
Sfilata di Babbi Natale per Pregnana e a seguire
DIMOSTRAZIONE DI ROCK ACROBATICO IN PIAZZA
mercoledì 16 dicembre 2009
La traversata del fiume
Tre uomini si inoltrarono nella savana e si diressero verso un fiume.
Pensavano di riuscire ad attraversarlo, prima che facesse notte, con le sole cose che possedevano: uno possedeva una sciabola, uno un arco ed un altro solamente il turbante bianco che portava sulla testa.
Favola Nigeriana
Nonno perché e i segreti della natura

Titolo: Nonno perché e i segreti della natura
Autore: Guido Petter
Editore : Giunti
Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.128
Età di lettura : da 6 anni
Quest l’è borlàa in del fòss
Quest l’è borlàa in del fòss.
Quest l’ha tiràa foeura.
Quest l’ha sugàa giò.
Quest l’ha faa la zopa.
E quest l’ha mangiada tutta.
L’anello di Cathy

Titolo: L’anello di Cathy
Autore: Sean Stewart
Editore: Mondadori
Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.216
Età di lettura da 11 anni
Romanzi - Trilogia di New York – Nel paese delle cose ultime - Moon palace

Titolo: Romanzi
Trilogia di New York – Nel paese delle cose ultime - Moon palace
Autore: Paul Auster
Editore: Einaudi
Pubblicazione: 2009
Dettagli: 816
La nostra guerra

Titolo: La nostra guerra
Autore: Enrico Brizzi
Editore: Baldini Castaldi Dalai
Pubblicazione: 2009
Dettagli: 400
martedì 15 dicembre 2009
Mafia export

Titolo: Mafia export
Autore: F.Forgione
Editore: Baldini Castaldi Dalai
Pubblicazione: 2009
Dettagli: 368
Semplicemente ho dimenticato un elefante nel taschino

Titolo: Semplicemente ho dimenticato un elefante nel taschino
Autore: Francesco Tricarico
Editore: Bompiani-Etas-Fabbri-Sonzogno
Pubblicazione: 2009
Dettagli: 184
L’esagono d’argento

Titolo: L’esagono d’argento
Autore: Luca De Boni
Editore: La vita felice
Data di Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.192
Filastrocca "senza titolo"
d'estàa cunt el cald, se quaten dumà i vergògn
quatass, desquatass, tö via o mètt i pagn
a secunda del sit, de l'età e di magàgn.
Quel che quata magàgn d'estàa e d'inverna
l'è tucc el de fà de quej che gu
Tramontana è la luna
Tramontata è la luna
e le Pleiadi a mezzo della notte;
anche giovinezza già dilegua,
e ora nel mio letto resto sola.
Scuote l'anima mia Eros,
come vento sul monte
che irrompe entro le querce;
e scioglie le membra e le agita,
dolce amara indomabile belva.
Ma a me non ape, non miele;
e soffro e desidero.
Saffo
(Traduzione di Salvatore Quasimodo)
Prigioniero in fuga
domenica 13 dicembre 2009
Allosanfan - La mafia, la politica e altre torie

Titolo: Allosanfan - La mafia, la politica e altre torie
Autore: Riccardo Orioles
Editore: Melampo
Pubblicazione: 2009
Dettagli: 232
Libro consigliato da Fabio
Pechino è in coma

Titolo: Pechino è in coma
Autore: Ma Jian
Editore: Feltrinelli
Pubblicazione: 2009
Dettagli: 640
sabato 12 dicembre 2009
La bambina che scriveva sulla sabbia

Titolo: La bambina che scriveva sulla sabbia
Autore: Greg Mortenson – D.O Relin
Editore: Rizzoli
Pubblicazione: 2009
Dettagli: 450
E vegn Natal
E vegn Natal.
L'è la festa general.
Chi che vegn a truvà ul bambin
du toch de pan e un bucer de vin.
Maze ul capun...
maze ul pulun...
l'è rua ul mument bun.
Prestinè fa ul panetun
cervelè fa ul salam bun.
Su de di mi pora ucheta...
sunt in cà d'una vegeta
Il proprietario terriero, il pastorello e il re
Tanto tempo fa viveva un proprietario terriero molto ricco. Un giorno scrisse su una tavola: “se qualcuno sa cos’è la miseria, me lo spieghi!”. Quindi inchiodò la tavola a un albero sul ciglio della strada
Per quella strada passò il re che, appena vide la scritta pensò che ci avrebbe pensato lui a fargli vedere cos’è la miseria. Il giorno dopo chiamò al castello il proprietario terriero e gli chiese: “Dimmi, quanto pesa la luna? Quanto vale un re? Dov’è il centro del mondo? Quante stelle ci sono in cielo e quante sono le storie mai raccontate?”. Il proprietario terriero non seppe rispondere ad alcuna domanda. Il re gli diede allora tre giorni di tempo per pensare. Il proprietario terriero tornò a casa e, preoccupato, cominciò a vagare. Appena il pastorello, che era nei campi con i vitelli e i maiali, vide il suo padrone in quello stato, gli chiese cosa avesse. “Sono solo disperato perché non riesco a rispondere alle domande che il re mi ha posto!”. Il pastorello allora si propose di andare a rispondere di persona alle domande. Il proprietario accettò. Il re, vedendo il pastorello, gli pose le stesse domande. Il pastorello così rispose che la luna pesava una libbra perché come la libbra anche la luna si divide in quattro quarti. Disse che un re vale quindici denari perché se Dio, il Re del Cielo e della Terra, è stato venduto per trenta denari, allora un semplice re ne vale la metà. Disse che il centro del mondo era dove si trovava in quel momento e che le stelle in cielo erano cinquecento. Il re a questo punto gli disse che stava mentendo e che non poteva saperlo. Allora il pastorello gli disse “Se il re non mi crede può contarle!”. Il sovrano capì che il giovane avrebbe comunque vinto e per ultima cosa gli chiese di raccontargli una storia mai raccontata. Il piccolo pastore disse “C’è un tipo che ieri portava a spasso i maiali e oggi conversa con il suo re”. Il giovane piacque molto al sovrano che infatti cacciò il proprietario terriero dalla sua terra e lo mandò a far pascolare i maiali. Il pastorello ricevette così tutto il podere e ancora oggi vive lì. E il proprietario terriero che voleva tanto sapere cos’è la miseria, ora lo sa.
Fiaba lituana
ALLE FRONDE DEI SALICI
E come potevamo noi cantare
con il piede straniero sopra il cuore,
fra i morti abbandonati nelle piazze
sull'erba dura di ghiaccio, al lamento
d'agnello dei fanciulli, all'urlo nero
della madre che andava incontro al figlio
crocifisso sul palo del telegrafo?
Alle fronde dei salici, per voto,
anche le nostre cetre erano appese,
oscillavano lievi al triste vento
Salvatore Quasimodo
L’Unione Europea
venerdì 11 dicembre 2009
MOSTRA MERCATO DEL LIBRO
a cura della Commissione Biblioteca
Sala “G. Carenzi” Biblioteca Comunale
Sabato 12 dicembre
dalle ore 10 alle ore 12,30 e dalle ore 15 alle ore 19
giovedì 10 dicembre 2009
Merlino. Il destino di un giovane mago

Titolo: Merlino. Il destino di un giovane mago
Autore: Luisa Mattia
Editore: Giunti
Data di Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.224
Protocollo

Titolo: Protocollo
Autore: C.Lucarelli
Editore: Einaudi
Pubblicazione: 2009
Dettagli: 284
I due fratelli
Due fratelli che avevano l’abitudine di cacciare per mantenersi, da un po’ di tempo tornavano a mani vuote e dimagrivano a vista d’occhio.
Una sera, tornando a casa, trovarono vicino al fiume due uova. Il fratello maggiore mangiò immediatamente il suo uovo, mentre il minore preferì aspettare perché, sapeva che un solo uovo non lo avrebbe mai sfamato.La mattina dopo i due trovarono altre due uova; il maggiore mangiava sempre il suo uovo, ma l’atro fratello preferiva aspettare, cibandosi in alternativa di frutti e bacche. Fecero così per tutta la settimana. Il fratello minore possedeva adesso sette uova.Il mattino dell’ottavo giorno notò con suo grande stupore che le uova si stavano schiudendo. Sei di loro divennero galline e il settimo un gallo.Ben presto le galline cominciarono a deporre le uova e il fratello minore dovette costruire un grande pollaio per ospitare tutti i volatili.Smise di dedicarsi alla caccia, ma invitava tutte le sere suo fratello a cena.Il fratello maggiore, sorpreso da quest’abbondanza di cibi, una sera gli chiese: “Ma come fai a procurarti tutto quello che mi offri?”. Il fratello minore gli rispose: “Ti ricordi quando qualche tempo fa abbiamo trovato delle uova? Io, anziché mangiarle come hai fatto tu, le ho conservate e grazie a loro oggi sono proprietario di un gigantesco pollaio. Qualche volta è necessario fare dei piccoli sacrifici per poterne godere in avvenire.”Il fratello maggiore abbandonò a sua volta la caccia e aiutò suo fratello nel lavoro. I due si arricchirono velocemente.
Favola africana