martedì 6 aprile 2010

Il Sotterraneo Del Tesoro

Il Sotterraneo Del Tesoro

Tante vecchie leggende cagliaritane affermano che in antichità, nel colle Tuvixeddu è stato scavato un antro dove sono stati custoditi tantissimi oggetti preziosi. Per altre ancora sotto questo colle che domina i quartieri occidentali della città, è situato un ipogeo nel cui interno sarebbe presente un simulacro d'oro zecchino che rappresenta un vitello. Le dicerie vogliono che a Tuvixeddu sia celata l'uscita di un passaggio sotterraneo che addirittura renderebbe comunicante il quartiere di Sant'Avendrace con il colle di San Michele e con i quartieri Stampace e Castello.

Leggenda della Sardegna

Le storie di William Shakespeare - Vol.2



Titolo: Le storie di William Shakespeare - Vol.2
Autore: Leon Garfield – Cecco Mariniello
Editore: Nuove Edizioni Romane
Anno di pubblicazione: 2010
Dettagli: p.344


Secondo volume del grande lavoro di Garfield volto a far conoscere Shakespeare alle giovani generazioni. Nove storie, che vanno dalle cupe vicende del Riccardo III agli amori tragici di Antonio e Cleopatra, fino alla leggerezza di Molto rumore per nulla o all'ironia di Misura per misura. Come nel primo volume, l'autore filtra, riscopre, attualizza drammi e commedie, conservando le battute originali nei dialoghi.

Età di lettura: da 8 anni.

Fa ninèn...

Fa ninèn ........

Fa ninèn pupèn de cuna
ch’al papà al gà la luna
al gà la luna un poo da spess
fà ninèn pupen de ges.

venerdì 2 aprile 2010

Finchè avrò voce



Titolo: Finchè avrò voce
Autore: Joya Malalai
Editore : Piemme
Anno di pubblicazione: 2010
Dettagli: p.352
Malalai era ancora tra le braccia della mamma quando i russi hanno invaso l’afghanistan. E aveva solo quattro anni quando la sua famiglia si è rifugiata in Pakistan. Poi sono venuti la guerra civile negli anni Novanta, la presa del potere dei talebani, la “guerra al terrore” degli americani. Oggi che è una giovane donna di trent’anni, Malalai Joya non ha conosciuto un solo giorno di pace in vita sua. Dopo il crollo del regime talebano, Malalai ha la possibilità di entrare a far parte dei delegati della Loya Jirga, il gran consiglio afgano che dovrebbe governare il nuovo corso, si ritrova in realtà seduta a fianco degli aguzzini di sempre. Lo sgomento non dura che un attimo. Poi Malalai decide, consapevole che ci sono scelte che segnano una vita per sempre. Decide di non piegarsi alla legge del silenzio. Osa dare voce a chi non ha voce. Si alza. chiede la parola. E proprio lei, una donna, dice le verità che nessuno aveva mai detto. “La legittimità e la legalità di questa assemblea” esordisce risoluta “vengono messe in dubbio dalla presenza dei criminali che hanno ridotto il nostro Paese in questo stato. Sono le persone più contrarie alle donne. Dovrebbero essere condotti davanti a tribunali nazionali e internazionali. Se anche potrà perdonarli il nostro popolo afgano dai piedi scalzi, la nostra storia non li perdonerà mai”. in aula scoppia il putiferio. “infedele”, gridano le lunghe barbe. “Prostituta”. Solo l’intervento di altre delegate evita il peggio. Dal giorno del suo intervento, Malalai è oggetto di continue minacce di morte e di continui tentativi di attentati. È stata infine espulsa illecitamente dal parlamento dove è stata eletta. Ormai vive una vita blindata, cambia casa ogni giorno, è costretta a girare con il burqa, proprio lei che lo combatte da sempre. La sua storia e quella tormentata del suo Paese si intrecciano.

Dvylius

Dvylius

Un giorno un proprietario terriero incontrò per strada un maestro con dei bambini. Il proprietario si avvicinò e chiese al maestro cosa stesse facendo. Allora questi rispose che trasformava quei vitellini in uomini.
Il proprietario chiese quindi se fosse possibile fare anche il contrario, quindi trasformare un bue in un uomo e il maestro annuì. Allora il proprietario tornò a casa, prese un bue e lo portò al maestro. Poi pagò trecento rubli e andò via, pronto a ritornare quando la metamorfosi sarebbe avvenuta. Ma il maestro e i suoi giovanetti, appena l´uomo fu andato via, non persero tempo: uccisero il bue e se ne cibarono ridendosela del proprietario. Dopo qualche tempo il proprietario tornò per verificare se il suo bue fosse diventato davvero un uomo, ma il maestro gli confessò che, dopo la trasformazione, Dvylius [così era stato battezzato] era fuggito e vestiva i panni di capostazione della cittadina di Radviliskis. Il caso volle che il vero capostazione di Radviliskis si chiamasse proprio Dvylius. Il proprietario non perse tempo e si recò in loco. Giunto in stazione chiese informazioni su dove alloggiasse Dvylius e si adoperò per raggiungerlo. Dvylius stava dormendo ma l´uomo non volle indugiare un solo istante ed irruppe nella sua stanza. Il capostazione chiese subito chi fosse e cosa volesse poi prese un bastone e lo cacciò via. Il proprietario, rientrato a casa, raccontò alla moglie l´accaduto, quindi propose di portare in stazione la mucca pezzata, madre di Dvylius, il presunto ex vitello. Al cospetto della mucca e delle folli parole del proprietario, Dvylius perse la pazienza e fece rinchiudere il pover´uomo in prigione, dove risiede ancora.

Favola della Lituania

La lupa di Roma e le capre di Garibaldi



Titolo: La lupa di Roma e le capre di Garibaldi
Autore: Teresa Buongiorno
Editore: Fatatrac
Anno di pubblicazione: 2010
Dettagli: p.96
Un tempo si diceva che la storia la fanno i grandi condottieri, i conquistatori. Poi si è capito che eravamo tutti noi, con le nostre scelte quotidiane, a lasciare una traccia. Raramente si pensa agli animali, eppure senza di loro la nostra vita sarebbe stata incompleta. Il nostro passato, diverso. Persino chi non è un animalista deve convenire che sono anche gli animali, insieme all’uomo, a fare la storia.

Età consigliata: da 8 anni.

La ladra di Cagliostro



Titolo: La ladra di Cagliostro
Autore: Giulio Leoni
Editore: Mondadori
Anno di pubblicazione: 2010
Dettagli: p.240


Quando il misterioso conte di Cagliostro approda a Venezia e va ad alloggiare nella sinistra Ca' de' Specchi, subito si sparge la voce dei suoi poteri magici e curativi. Solo Serafina, ragazzina orfana e abituata a vivere di espedienti, riconosce in lui un abile truffatore e diventa così la sua assistente. Tra inganni e complotti, in una Venezia agitata dai ribelli, Cagliostro e Serafina sapranno raggiungere il loro obiettivo: sottrarre il prezioso Smeraldo di Tebe al malvagio Doge. Ma solo dopo numerose peripezie per acqua e per mare...

Età di lettura: da 10 anni.