venerdì 11 settembre 2009

Il giorno dell’indipendenza


Titolo: Il giorno dell’indipendenza
Autore: Letizia Muratori
Editore: Adelphi
Data di Pubblicazione: 2009
Dettagli: p. 112


Giovanni ha smesso con la coca, e ha anche smesso di vendere prodotti finanziari ad alto rischio. Per disintossicarsi si occupa a titolo gratuito di creature misteriose e non troppo tranquillizzanti che si chiamano tutte Ruggero e Isabella, e appartengono a una razza pregiata di suini neri. Mary ha smesso anche lei con la sua vita precedente, ed è arrivata in Italia dagli Stati Uniti alla ricerca di certi parenti adottivi che vivono nello stesso paese dove lavora Giovanni, e che si chiamano anche loro Ruggero e Isabella. La prima curiosità che questo libro suscita è come possano incontrarsi due personaggi così, uno in fuga da e l'altro alla ricerca di un paradiso in terra - tanto più in un posto troppo fangoso e dimenticato da dio anche solo per ricordarlo, il paradiso. Ma la sorpresa è che invece sì, incontrarsi possono, se affrontano un viaggio in treno a Milano per conquistare insieme un congresso di allevatori, una farsesca e commovente lotteria suina nel basso Lazio, e una strana notte - italiana - del 4 di luglio; e se queste premesse riportano tutti e due per vie diverse in America, a Miami, dove la commedia recitata fin qui diventa, senza quasi che il lettore abbia avuto il tempo di accorgersene, un thriller hitchcockiano.

giovedì 10 settembre 2009

I PIU' RICHIESTI NEGLI ULTIMI 90 GIORNI


C'era una volta Pollon. Memorial Box : volume 1 / regia: Takao Yotsuji
[S.l.] : Yamato Video, 20074 DVD (ca. 575 min.) : color., son. (Dolby)
(8 prestiti)


COPERTINA NON DISPONIBILE
Cronache di architetturaBARI : LATERZA, 19701971. 8 v. ill. 18 cm; con 1 v. Gia pubbl. in Cronache, L'Espresso. Tit. della cop. Tit. del v.: Indici (1-952). 1: 1/72. Da Wright sul canal grande alla chapelle de RonchampUNIVERSALE LATERZA
(8 prestiti)

Le commedie di Eduardo : volume 2
collector's ed[S.l.] : 01 Distribution, 2005DVD : b/n, color., son. (Dolby)
(5 prestiti)
(5 prestiti)
Ho cercato il tuo nome / Nicholas Sparks ; traduzione di Alessandra Petrelli
[Milano] : Frassinelli, 2009IX, 367 p. ; 22 cmI blu
(5 prestiti)

mercoledì 9 settembre 2009

STAGIONE TEATRALE 2009-2010

Riportiamo di seguito gli appuntamenti teatrali, proposti
dall'Assessorato alla Cultura, per la stagione 2009-2010

31 ottobre 2009 – Teatro Strehler
IL BIRRAIO DI PRESTON
, dal romanzo di Andrea Camilleri, regia di Giuseppe Dipasquale

28 Novembre 2009 – Teatro Strehler – Scatola Magica
LA CANZONE DI NANDA, di e con Giulio Casale, regia di Gabriele Facis, produzione AGIDI

30 Gennaio 2010 – Teatro Strehler
IL MERCANTE DI VENEZIA, di William Shakespeare, regia di Luca Ronconi

27 Febbraio 2010 – Teatro Strehler
SHEN WEI DANCE ARTS - MAP E FOLDING, coreografia di Shen Wei

07 Maggio 2010 – Teatro San Babila
COMPLICI, di Rubert Holmes, regia di Ennio Coltorti, con Gianluca Ramazzotti, Cinzia Mascoli

Per acquistare gli abbonamenti e per informazioni:
Biblioteca comunale: 02/93967.225 - Ufficio cultura 02/93967.227


biblioteca.pregnana@csbno.net

SCADENZA ISCRIZIONI : 23 SETTEMBRE 2009

ABBONAMENTI A CINQUE SPETTACOLI:
Intero € 105,00
Ridotto (fino a 25 anni e oltre 60 anni) € 90,00
Costo del trasporto (a/r) € 5,00
(il costo del trasporto è richiesto prima di ogni spettacolo al ritiro dei biglietti)


E INOLTRE... SESTO SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO:
LA BELLA E LA BESTIA Marzo-Aprile 2010 — Teatro Nazionale di Milano


Per chi volesse aggiungere da subito questo spettacolo è possibile effettuare la prenotazione.
Data da definirsi tra marzo/aprile 2010. Costi da definirsi (circa € 40,00/50,00).


Previsti sconti speciali per i bambini.

martedì 8 settembre 2009

Premio Campiello 2009



Titolo: Venuto al mondo
Autore: Margaret Mazzantini
Editore: Mondadori
Data di Pubblicazione: 2008
Dettagli: p. 531

Una mattina Gemma lascia tutto e col figlio Pietro sale su un aereo: destinazione Sarajevo, città-confine tra Occidente e Oriente. Ad attenderla all'aeroporto, Gojko, poeta bosniaco, che ai tempi delle Olimpiadi invernali del 1984 traghettò Gemma verso l'amore della sua vita, Diego, il fotografo di pozzanghere. Il romanzo racconta la storia di questo amore, una storia di ragazzi farneticanti che si rincontrano oggi invecchiati in un dopoguerra recente. Una storia d'amore appassionata, imperfetta come gli amori veri. Ma anche la storia di una maternità cercata, negata, risarcita. Il cammino misterioso di una nascita che fa piazza pulita della scienza, della biologia, e si addentra in una guerra che mentre uccide procrea. L'assedio di Sarajevo diventa l'assedio di ogni personaggio di questa vicenda di non eroi scaraventati dalla storia in un destino che sembra in attesa di loro come un tiratore scelto. Un romanzo, di forte impegno etico, spiazzante come un thriller, emblematico come una parabola.

venerdì 4 settembre 2009

FESTA DEL PAESE

Invitando tutti i nostri utenti a partecipare, comunichiamo le più ravvicinate manifestazioni, inserite nell'ambito della tradizionale Festa del Paese.


“LA SALUTE DEL PIANETA E LA NOSTRA”
Seminario a cura dell’Associazione Culturale “La Sorgente”
VENERDI’ 4 Prima serata “LA VIA VERSO KYOTO”


VENERDI’ 11 Seconda serata “ALIMENTAZIONE NATURALE”
ore 20,30 Gli incontri si terranno al Laghetto Verde

VENERDI’ 11 “PREGNANA IN DANZA 3° EDIZIONE”
dalle ore 14,00 alle ore 24,00 Stage di danza classica, moderna, hip hop, breakdance aerobica



SABATO 12 Spettacolo e rappresentazione di danza
ore 21,30 Con l’Associazione Danza e Danza di Pregnana
Palestra Scuola Media di via Varese

SABATO 12 SERATA DANZANTE e BALLI DI GRUPPO
ore 21,30 Con la Scuola di Ballo Progetto Danza - Le Colonne
e l’Associazione Solidarietà Anni Verdi
Area Feste di via Gallarate
in caso di maltempo Centro Anziani L.go Avis Aido


DOMENICA 13 “SAGRA DELL’UVA”
dalle ore 9,30 Vendita di uva a scopo benefico a cura dell’Associazione
Genitori Ragazzi in Difficoltà – A.G.R.D.
Piazza SS. Pietro e Paolo
ore 15,00 Giochi, animazione e merenda
con l’Associazione Sorridi con Noi
Piazza SS. Pietro e Paolo

mercoledì 2 settembre 2009

Accabadora



Titolo: Accabadora
Autore: Michele Murgia
Editore: Einaudi
Data di Pubblicazione: 2009
Dettagli: p. 164



Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, nessuno lo sa. Eppure è così semplice: Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede, chiedendole in cambio la presenza e la cura nel momento del bisogno. Maria è solita pensarsi, lei per prima, come "l'ultima". Per questo nojn comprende le attenzioni della vecchia sarta del paese, che le ha offerto una casa e un futuro, ma soprattutto la lascia vivere e non sembra desiderare niente al posto suo. "Tutt'a un tratto era come se fosse stato sempre così, anima e fili'e anima, un modo meno colpevole di essere madre e figlia". Eppure c'è qualcosa in questa vecchia e nei suoi silenzi, c'è un'aura misteriosa che l'accompagna. Ci sono uscite notturne che Maria intercetta ma non capisce, e una sapienza quasi millenaria riguardo alle cose della vita e della morte. Quello che tutti sanno e che Maria non immagina, è che Tzia Bonaria Urrai cuce gli abiti e conforta gli animi, conosce i sortilegi e le fatture, ma quando è necessario è pronta a entrare nelle case per portare una morte pietosa. Il suo è il gesto amorevole e finale dell'accabadora, l'ultima madre.






Titolo: L’UBICAZIONE DEL BENE
Autore: Giorgio Falco
Editore: Einauidi
Data di Pubblicazione: 2009
Dettagli: p.284



A venti chilometri in automobile dal lavoro e dal supermercato, come accade ai bordi di ogni metropoli, la città continua e diventa un altro luogo: Cortesforza. Come la contea di Yoknapatawpha in Faulkner e la Regalpetra di Sciasela, Cortesforza è un luogo tanto più vero quanto più è immaginario. Qui si vive un esodo eterno, e la giornata è ridotta a tragitti in tangenziale verso casa. Il lavoro non si vede più, è dappertutto, ha invaso i comportamenti quotidiani, affettivi. Per dare un senso alle proprie esistenze, gli abitanti di Cortesforza accendono un mutuo, traslocano in una zona nuova o "mettono in cantiere un figlio". Ogni volta, però, lo svelarsi improvviso di una seppur piccola possibilità provoca una sconfitta irreversibile. Una commedia umana raccontata con sguardo lucido, impietoso, privo di giudizi. Nessuna apocalisse: solo un'inevitabile, comune disfatta.

venerdì 28 agosto 2009

Parolario 2009

E' giunta alla nona edizione "Parolario", la manifestazione comasca dedicata ai libri e alla cultura che quest'anno avrà come tema principale "Il viaggio".
La riva del lago di Como sarà così teatro per 16 giorni, dal 29 agosto al 13 settembre, di scrittori, giornalisti e studiosi, che offriranno al pubblico opportunità di riflessione a 360 gradi.
Letteratura, filosofia, arte e cinema saranno solo alcuni dei temi trattiati in questo viaggio geografico, mentale ed emozionale che coinvolgerà gli spettatori di Parolario 2009.

Per maggiori informazioni visita il sito www.parolario.it